
Pier Paolo Pasolini
A 50 anni dall’assassinio, l’Arte e il suo ruolo nella società post-fascista Il 2025 segna i 50 anni…
A 50 anni dall’assassinio, l’Arte e il suo ruolo nella società post-fascista Il 2025 segna i 50 anni…
Valorizzare la memoria etico-spirituale nel XXI Secolo La riesumazione del corpo di Rosario Livatino non può lasciare nessuno…
Il nome “Leone”, evocativo di forza, coraggio e regalità, ha risuonato più volte nella storia della Chiesa cattolica,…
Il Concilio di Nicea (325 d.C.) rappresenta una pietra miliare nella storia del cristianesimo, definendo principi teologici fondamentali…
Dall’emblematicità morale ai moralismi d’emblema. Francesco Rizzo Giovanni Horozco de Covarruvias y Leyva (1544-1610) fu una figura poliedrica…
Per una Cristologia Estetica tra Resistenza, Resurrezione e Liberazione Il Trittico di Marc Chagall, “Resistenza, Resurrezione, Liberazione” (1943-1952), custodito…