
“Dolze meo drudo”. Un canto d’addio tra echi di Minnesang e la corte di Federico II
Nel cuore pulsante della Scuola siciliana, un gioiello lirico emerge con il titolo di “Dolze meo drudo“. Questa struggente…
Nel cuore pulsante della Scuola siciliana, un gioiello lirico emerge con il titolo di “Dolze meo drudo“. Questa struggente…
La figura di Gertrude, meglio conosciuta come la Monaca di Monza, è una delle più complesse e affascinanti…
In un’atmosfera di profonda spiritualità, il Vescovo di San Marino-Montefeltro, Mons. Domenico Beneventi, ha ricevuto un dono di…
Una fede che non diventi cultura, è una fede non pienamente accolta, non interamente pensata, non fedelmente vissuta.…
Francesco Petrarca, figura cardine del Trecento, rappresenta un crocevia cruciale tra il pensiero medievale e quello umanistico. La…
S.P.Q.P (Senatus Populus Que Palormitanus) Insensati come siamo, noi vogliamo conquistare tutto, come se avessimo il tempo di…