
D – IL CREDERE. NON UNO STATO MENTALE,MA UN ATTO NEL MONDO.
Quando parliamo di “credere”, siamo spesso tentati di immaginarlo come uno stato mentale, un’entità nebulosa nella nostra testa,…
Quando parliamo di “credere”, siamo spesso tentati di immaginarlo come uno stato mentale, un’entità nebulosa nella nostra testa,…
Il nostro linguaggio è uno strumento. E, come tutti gli strumenti, il suo impiego è definito dal contesto,…
Ci troviamo di fronte a un nuovo problema, o forse a un antico problema travestito. Si discute se…
Quando Leonardo Sciascia afferma che “Un’idea morta produce più fanatismo di un’idea viva; anzi, soltanto quella morta ne…